
La ricetta è semplice! Prendete la lingua italiana, la lingua italiana dei segni, le nuove tecnologie, mettete assieme docenti, ricercatori linguistici sordi e udenti, tecnici informatici, grafici, fumettisti, sceneggiatori, attori, musicisti, condite il tutto con nove anni di sperimentazione, un cospicuo investimento economico, shakerate forte ed otterrete un dizionario "diverso": "Raccontami un dizionario". Il Dizionario è costituito da una collana di DVD e libri di cui "Un picnic tutto pazzo" è il primo di una serie di sei volumi.
Per consultare un dizionario "vecchia maniera" è necessario che il bambino già sappia leggere e che voglia consultarlo! Invece questo dizionario multimediale, con una didattica viva e coinvolgente, permette l'acquisizione delle parole, mediante la visualizzazione dell'oggetto, inserito in un contesto simpatico ed accattivante, arricchito con racconti e giochi che rendono piacevole l'esperienza dell'apprendere.
"Un picnic tutto pazzo" è utilizzabile da bambini sordi ed udenti di tutte le età anche prescolare, stimola e facilita l'apprendimento delle due lingue LIS e l'Italiano, rende tempestiva ed efficace la comunicazione che, è causa principale di ritardi nell'apprendimento, se tardiva e carente. Il Dizionario può essere usato anche per insegnare nuove parole ai bambini più grandi e agli adulti, che devono imparare, per vari motivi, a comunicare con i sordi, in particolar modo i genitori udenti di bambini sordi che rappresentano il 95% dei casi.
"Raccontami un dizionario" é una finestra aperta verso il futuro per un'istruzione sempre più specializzata per sordi, il cui obiettivo è quello di valorizzare le potenzialità ed individualità psicologiche e culturali del bambino sordo quindi valorizzare quello che è, non quello che si vorrebbe che fosse.