
Ci sono alcune esperienze che più di altre hanno permesso ad Euromedia di cimentarsi con successo già a partire dai primi anni 2000, nella sfida di ideare e realizzare anche nel tempo una serie di progetti realmente crossmediali. Una di queste è certamente rappresentata dall’incarico per la realizzazione del progetto scuola sviluppato nell’arco di 5 anni per COREPLA - il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio ed il Recupero dei Rifiuti di Imballaggi in Plastica.
Obiettivo del progetto era la sensibilizzazione dei bambini sul complesso mondo della plastica a partire dalla sua storia, le sue caratteristiche, le possibilità di recupero e riuso del materiale. Euromedia ha così creato personaggi “cardine” in stile cartoon, protagonisti successivi di tutte le produzioni poi realizzate e ambientate nella città di Plasticopoli. Ricorrendo alla grafica 3d, i 7 personaggi non sono altro che l’impersonificazione dei vari polimeri con i quali sono realizzati gli imballaggi e ricorrenti in tutti prodotti di edutaiment poi sviluppati.
Nel primo anno è stato realizzato un kit scuola multimediale distribuito per oltre 10.000 copie in molte scuole elementari italiane e all’interno del quale oltre a materiale cartaceo, era disponibile un dvd interattivo realizzato in grafica 3d e che rappresentava il cuore del progetto.
L’anno successivo è stato ideato un gioco interattivo 3d fruibile on-line “Avventure a Plasticopoli”, un percorso che si snoda all’interno della città della plastica e basato su una combinazione di casualità, domande sulla plastica e prove di abilità che determinano un punteggio finale e la eventuale vittoria rispetto all’avversario “entropia”.
Con la stessa impostazione grafica è stato realizzato il portale scuola Corepla, all’interno del quale sono state rese disponibili le risorse multimediali già prodotte.
Al momento il progetto è stato completato con la ideazione e realizzazione di un primo episodio di un cartone animato interamente 3d “Plastic Heroes” che è stato distribuito anche in versione cartacea a fumetti in 5.000 edicole della penisola. E l’avventura speriamo non finisca qui: è già stato proposto al cliente un ultimo output per lo sviluppo di una App, nella quale, oltre alla geolocalizzazione di tutti i sistemi di raccolta differenziata attuati da tutti i comuni italiani, si trovano sviluppati una serie di giochi ispirati agli stessi personaggi e tematiche della plastica. Insomma un progetto di edutaiment completo.